Public Scape Taranto: opere, artisti e locations

I nomi dei progetti scelti dalla giuria di Public Scape Taranto, in tutto 9 artisti tra opere site specific e itineranti .

OPERE SITE SPECIFIC:

Radio noMade in Taras – Collettivo noMade 

Ex convento di Santa Chiara, Tribunale per i Minorenni di Taranto – Piazza Duomo, 1

Una reinterpretazione delle “ruota degli esposti” per raccogliere i sogni dei bambini di Taranto per la loro città 

Hortus Mytilus. Un giardino di reste – Fabulism e Ammostro

Ex Convento di Sant’Antonio – Via Luigi Viola, 5

Le “reste” lavorate dagli artisti diventano le nuove colonne del chiostro per riflettere sull’importanza della tutela del fondale marino di Taranto.

Terzo Paradiso (di Michelangelo Pistoletto) – Realizzazione LAS-Land Art Salento

Castello Aragonese – Piazza Castello, 4

Una nuova versione del Terzo Paradiso del celebre artista creata da LAS-Land Art Salento.

SandCloud – Micaela Lattanzio 

Convento di San Domenico – via Duomo, 33

Un mosaico di centinaia di esagoni in pvc per rimodulare gli spazi dell’edificio.    

Biological Mother – Cristiano Petrucci 

Torre dell’Orologio – via Giuseppe Garibaldi, 178

Un intervento cromoterapeutico realizzato con oltre 3000 palline lavorate a mano sulla facciata della Torre dell’orologio.     

OPERE ITINERANTI:

Sulla Ruota di Taranto – Claudio Beorchia   

Un’indagine sui sogni e i desideri dei tarantini attraverso la Smorfia e i numeri delle loro giocate al Lotto. 

Attraversa-menti – Maria Grazia Carriero 

Un lavoro sulla memoria e le emozioni legate al paesaggio 

Imprinting – Annalisa Macagnino e Francesca Speranza

Una ricerca dell’identità e delle radici di Taranto attraverso un’analisi fotografica, iconografica, antropologica e relazionale della città. 

Fossili del presente – Angelo Pacifico   

L’opera prevede la realizzazione di “Fossili del presente”: mattoni di argilla che raccontano e contengono gli elementi che rappresentano la città di Taranto oggi: conchiglie, mitili, frammenti di ingranaggi, ferro.

OPERE GIA’ REALIZZATE NEL 2018:

Paesaggio indeciso – Guendalina Salini 
Istituto Musicale Giovanni Paisiello
Via Duomo 276

Radicati – Alice Padovani
MuDI – Museo Diocesano di Arte Sacra di Taranto
Vicolo I Seminario

Tutti gli artisti saranno in residenza a Taranto dal 30 agosto al 6 settembre 2018, giorno dell’inaugurazione.