Luogo
Il Castello Aragonese (o castel Sant'Angelo) occupa l'estremo angolo dell'isola su cui sorge oggi il borgo antico della città di Taranto, l’edificio conserva tuttora tracce delle epoche greche, bizantine e normanno-svevo-angioine. Il nuovo castello di epoca aragonese fu ricostruito negli anni tra il 1487 ed il 1492 per volere del re di Napoli Ferdinando d'Aragona seguendo i nuovi criteri imposti dal perfezionamento delle artiglierie. Con la dominazione spagnola furono rafforzate le difese allargando il fossato e costruendo una nuova fortificazione con tre torri. Con gli Asburgo nel 1707, il castello divenne una prigione per ritornare alla sua funzione originaria con Napoleone Bonaparte. Nel 1883 furono demolite alcune torri per fare posto all'attuale canale navigabile e al ponte girevole, i lavori furono ultimati nel 1887, anno in cui il castello divenne una sede della Marina Militare.