Luogo
Realizzata probabilmente nella metà del settecento, su una precedente struttura di origine medievale, la Torre dell’Orologio è l’unico monumento significativo rimasto del complesso della “Cittadella” in piazza Fontana, a uno degli ingressi della città. La torre fu simbolo di municipalità in un luogo fulcro degli scambi commerciali della città per via della presenza in loco del mercato ortofrutticolo, della dogana del pesce e dell’ingresso di Ponte di Porta Napoli. L’orologio meccanico situato sul fronte principale fu costruito verso la fine dell’Ottocento da dei noti artigiani napoletani. Nel 1983 furono effettuati degli interventi di restauro che hanno salvato l’edificio dallo stato di abbandono in cui versava. La struttura, ad oggi, è di proprietà del Comune di Taranto.