Descrizione Opera

Un intervento cromoterapeutico, realizzato con oltre 3.000 palline lavorate a mano, che cambieranno colore, seguendo i principi della biochimica, dando forma ad architetture vitali che si fondono con i sedimenti della scienza moderna: dalle strutture cellulari all’alfabetico genetico-molecolare. “Biological Mother”, collocata in corrispondenza di uno degli ingressi della città, visibile anche dall’esterno rappresenta un benvenuto artistico, un contributo importante al tentativo di creazione e di percezione di un nuovo paesaggio pubblico e di benessere della città di Taranto.

 

L'opera è visibile da Piazza Fontata  

Indirizzo
Luogo

Realizzata probabilmente nella metà del settecento, su una precedente struttura di origine medievale, la Torre dell’Orologio è l’unico monumento significativo rimasto del complesso della “Cittadella” in piazza Fontana, a uno degli ingressi della città. La torre fu simbolo di municipalità in un luogo fulcro degli scambi commerciali della città per via della presenza in loco del mercato ortofrutticolo, della dogana del pesce e dell’ingresso di Ponte di Porta Napoli. L’orologio meccanico situato sul fronte principale fu costruito verso la fine dell’Ottocento da dei noti artigiani napoletani. Nel 1983 furono effettuati degli interventi di restauro che hanno salvato l’edificio dallo stato di abbandono in cui versava. La struttura, ad oggi, è di proprietà del Comune di Taranto.