Le radici esposte, è questo il titolo della residenza artistica che vedrà protagonista Alice Padovani dal 5 al 10 Luglio 2018 al MUDI – Il Museo Diocesano di arte sacra di Taranto.
“Le Radici esposte” si inserisce in #WeAreTaranto, (programma di residenze artistiche di Green Routes) e arriva dopo “Paesaggio indeciso”, progetto di Guendalina Salini la cui opera è ospitata attualmente nel chiostro dell’Istituto Musicale Giovanni Paisiello di Taranto. Le due opere andranno a far parte del percorso artistico diffuso che realizzeremo attraverso la call per creativi di Green Routes “Public Scape Taranto“, gli artisti selezionati saranno i protagonisti di un programma di residenze che avranno luogo dal 30 agosto al 6 settembre 2018.
Per la creazione dell’opera è previsto un coinvolgimento della comunità nel reperimento e la donazione di piccoli oggetti o frammenti di essi da incastonare all’interno delle radici di un albero.
Mostrare le proprie radici significa mettere a nudo la propria natura, diventare vulnerabili ed esporre allo sguardo altrui ricordi personali, emozioni, sogni e delusioni. Metaforicamente, come un albero capovolto che mostra le proprie radici, mostriamo la nostra parte più vera quando sveliamo al mondo la nostra memoria. Da qui l’idea di un oggetto che simboleggi un ricordo personale, le proprie radici, da affidare all’artista per trasformarlo in un’opera.
Alice Padovani sarà fisicamente presente al MUDI per raccogliere gli oggetti dal 6 all’8 luglio, mentre l’inaugurazione dell’opera avverrà il 10 luglio.
Per ulteriori informazioni potete consultare l’evento Facebook:
https://www.facebook.com/events/893431387524830/
—
Biografia Alice Padovani
Laureata in Filosofia e in Arti Visive, dalla metà degli anni ‘90 al 2012 si forma e lavora come attrice e regista nell’ambito del teatro contemporaneo. Parallelamente, preferendo l’utilizzo del disegno, dell’installazione e della performance, sviluppa un proprio percorso di artista visiva che unisce alla spontaneità dell’impulso creativo al rigore del metodo scientifico. Passando attraverso installazioni vegetali, assemblaggi entomologici e performance agite con insetti vivi, nelle sue opere propone frammenti di una natura decontestualizzata e crea collezioni che sono, al contempo, cumuli e tracce, dove la memoria naturale e quella personale si fondono per diventare il punto di origine.
Altri articoli interessanti
Alice Padovani ci racconta la sua residenza artistica “Le radici esposte” Posted in Blog, MED-Movie
Al MuDI di Taranto inaugura “Radicati”, l’opera di Alice Padovani che custodisce le memorie di Taranto Posted in Blog, MED-Movie
Fabulism e Ammostro, insieme all’Ex Convento di Sant’Antonio per l’opera “Hortus Mytilus. Un giardino di reste” Posted in Blog, MED-Movie
Le opere di Public Scape Taranto nel programma ufficiale della MAS Week 2018 Posted in Blog, MED-Movie
“Radio NoMade in Taras”, l’opera del Collettivo NoMade per Public Scape Taranto Posted in Blog, MED-Movie
Il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto reinterpretato da LAS-Land Art Salento Posted in Blog, MED-Movie
“Paesaggi inversi”, la performance di Giuseppe Vultaggio per Green Routes Posted in Blog, MED-Movie
Tutte le opere di Public Scape Taranto Posted in Blog, MED-Movie
A via la call per artisti di Green Routes: “Public Scape Taranto” Posted in Blog
Alice Padovani inaugura “Radicati” il 10 luglio al MuDi di Taranto Posted in Blog, MED-Movie
Public Scape Taranto: opere, artisti e locations Posted in Blog, MED-Movie
Micaela Lattanzio realizzerà l’opera SandCloud all’ex Convento di San Domenico Posted in Blog, MED-Movie
“Imprinting” – Annalisa Macagnino e Francesca Speranza Posted in Opere itineranti
Il primo laboratorio “Med-Movie” all’IISS Calò di Taranto Posted in MED-Movie
Un “Paesaggio indeciso” nel cuore di Taranto Posted in Blog
MED MOVIE, il 18 aprile inaugura la mostra fotografica con i fotografi Alessandro Penso, Massimo Berruti ed Emiliano Mancuso Posted in Blog, MED-Movie
La Torre dell’orologio di Taranto ospita “Biological Mother” di Cristiano Petrucci Posted in Contact Zone
I “citri”, 35 miracoli nei due Mari di Taranto Posted in Blog, MED-Movie
Laboratorio: Patria Invisibile di Guendalina Salini Posted in Blog
“23-88 Sulla ruota di Taranto” – Claudio Beorchia Posted in Opere itineranti
Il Ponte Punta Penna Pizzone, le tre “P” che uniscono Taranto Posted in Blog, MED-Movie
Laboratorio di fotografia “Narrazioni Green” Posted in MED-Movie
Premio Green Heart. Lecce 6-21 Giugno 2017 Posted in Blog
La “porpora” di Taranto Posted in Blog, MED-Movie
“Attraversa-menti” – Maria Grazia Carriero Posted in Opere itineranti
Taranto ospita Carlo Borgomeo, Presidente di Fondazione con il Sud Posted in Blog
MED MOVIE, per visitare la mostra a Lecce c’è tempo fino al 22 maggio Posted in Blog, MED-Movie
Public Scape Taranto, orari di visita e location Posted in Blog
La musica si prende cura del nostro “Paesaggio indeciso” Posted in MED-Movie
Inaugurazione “Paeaggio Indeciso” Posted in Blog, MED-Movie
Mappe sonore su Corriere di Taranto Posted in Blog
“Io sono un filo d’erba che trema”. Residenza di Guendalina Salini Posted in Memorie green
Io sono un filo d’erba che trema. Residenza di Guendalina Salini Posted in Blog
Laboratorio “Raccontare Taranto” Posted in MED-Movie
Taranto Multicolors: un laboratorio per creare un giardino delle piante tintorie Posted in Blog
#InTaranto – 8 maggio, San Cataldo e “Il Palio dei Rioni” Posted in Blog
Artlab 17 Taranto. Laboratorio Sguardi e visioni per Taranto Posted in Blog
Seminare parole e disegni per Taranto Posted in Memorie green
La nuova casa di Green Routes Posted in Blog
Inaugurazione mostra “WeAreTaranto: Bird Listening” Posted in Blog
Taranto Multicolors: un laboratorio per creare un giardino delle piante tintorie Posted in Green garden collective
“Taranto due mari di libri”. Al via il 3 maggio la seconda edizione Posted in Blog
“Fossili del presente” – Angelo Pacifico Posted in Opere itineranti
Germogliano parole di speranza per Taranto Posted in Blog
Il nostro 2017 Posted in Blog
Contact-Zone. “Paesaggi sonori: mappe emotive per un ascolto del territorio” Posted in Green School
Mostra WeAreTaranto Bird Listening Posted in Green garden collective
Contact zone Taranto. 17-18-25 Ottobre 2016 Posted in Blog
I nostri giardini trovano casa nella città vecchia di Taranto Posted in Blog, Green garden collective
#VISIONI – I neon parlanti di Jung Lee Posted in Blog
Laboratorio “Immaginare Taranto come un grande giardino diffuso” Posted in Green garden collective
Laboratorio “Patria Invisibile” di Guendalina Salini Posted in Memorie green
Laboratorio “Immaginare Taranto come un grande giardino diffuso”- 2 Incontro Posted in Blog
“Contact Zone-Taranto” Posted in Green School