“Fossili del presente” – Angelo Pacifico

 

Fossili del presente – Angelo Pacifico

L’opera prevede la realizzazione di“Fossili del presente”: mattoni di argilla, costruiti con gli abitanti di Taranto che raccontano e contengono gli elementi che rappresentano lacittà nel presente: conchiglie, mitili, frammenti di ingranaggi, ferro e che idealmente costituiranno nel tempo i reperti archeologici del presente passato. Nei “Fossili del presente” sono racchiusi gli elementi del territorio, l’argilla, il mare, l’economia industriale, e c’è la storia che vive sotterranea nelle vie, sotto i marciapiedi, nelle colonne e nei palazzi della città vecchia e che aspetta di essere riportata alla luce, valorizzata, apprezzata e raccontata.

Bio 

Angelo PacificoIllustratore e Co-Fondatore nel 2008 dell’associazione culturale ART-TOO (www.art-too.com) si occupa di arte contemporanea, percorsi di arte relazionale, progettazione e costruzione di opere collettive o di installazioni pubbliche. Utilizza la pittura, il disegno e la scultura come strumento per porre l’attenzione su tematiche di arte collettiva. Con un percorso che passa anche attraverso la formazione aziendale o di gruppi teatrali, lavora anche come docente d’arte all’interno di master in comunicazione creativa. Nel 2015 in occasione di EXPO Milano, con il progetto SEMINARE UN LIBRO, ha avviato un processo di coinvolgimento di numerose scuole e biblioteche della città, che iniziato dagli incontri con i bambini è poi fiorito in una serie di collaborazioni con il Comune di Milano, ARTEOFFICINA, l’Istituto Europeo di Design (IED) e spazio PAPEL, portando insieme in mostra per due anni le opere dei bambini e dei professionisti in numerose gallerie e spazi d’arte contemporanea. 

www.instagram.com/moon_soup_art/