Descrizione Opera

Un mosaico composto da centinaia di esagoni tagliati a mano, che innescano una procedura di figurazione libera dal visibile; un’opera sinuosa che segue e si plasma seguendo le curve del chiostro e degli elementi che lo compongono. “SandCloud” si pone come metafora e immagine del legame dell’uomo con il mondo esterno che lo circonda e di cui è esso stesso parte.

 

Orari di visita: Lunedì-Venerdì 8.30-18.30; Sabato 8.30-13.00 

Indirizzo
Luogo

Situato nella centralissima via Duomo, l’ex convento di San Domenico, ad oggi proprietà del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è un complesso monastico edificato nel XIV secolo, sui resti di un tempio greco del V secolo a.C. Rispetto alla sua configurazione originaria, la struttura è stata frequentemente modificata nel corso dei secoli per via delle frequenti opere di restauro e ristrutturazione. Nel corso dei secoli il monumento ha cambiato più volte la propria destinazione d’uso, da sede di caserma di cavalleria a sede del Comando della Regia Guardia di Finanza successiva all’Unità d’Italia. Attualmente il complesso ospita gli uffici della Soprintendenza ai beni archeologici della Puglia.